Presentiamo il testo dell’intervento di Mons. Luigi Negri, Vescovo di San Marino-Montefeltro, tenuto in San Marino nell’incontro con gli insegnanti di ogni ordine e grado il 16 febbraio 2007, secondo di una serie che ha come tematica centrale la questione...
Ogni volta che non sappiamo ascoltare un ragazzo, non sapremo nemmeno chiedergli ascolto. Ogni volta che non sapremo dirgli come comportarsi, e delegheremo ad altri l’autorevolezza, lui imparerà la delega. Una legge vieta l’uso dei telefonini in classe,...
"Ci sono due modi per salvarsi dall'inferno, uno è facile e riesce a molti: adeguarsi all'inferno fino a diventare inferno e non vederlo più; l'altro è più difficile: cercare in mezzo all'inferno ciò che non è inferno e farlo durare, e dargli spazio"....
"Ci sono due modi per salvarsi dall'inferno, uno è facile e riesce a molti: adeguarsi all'inferno fino a diventare inferno e non vederlo più; l'altro è più difficile: cercare in mezzo all'inferno ciò che non è inferno e farlo durare, e dargli spazio"....
Pubblichiamo questo straordinario intervento di Mons. Renato Corti, Vescovo di Novara: "Nel ricordo di don Giussani a un anno dalla morte"
Centro Culturale Peguy
Novara, 26 febbraio 2006
Quando c’è di mezzo Claudio Chieffo accade spesso: si inizia cantando e si finisce per rendere grazie. Se ne sono accorte le centinaia di persone che la sera del 18 febbraio, nella chiesa di San Bernardino ad Abbiategrasso, hanno voluto celebrare in...
Lettera autografa di Benedetto XVI a don Julián Carrónnel primo anniversario della morte di don Giussani
Nel primo anniversario della morte di don Luigi Giussani (scomparso il 22 febbraio 2005), don Julián Carrón, presidente...
Non un gadget ma “il dono di un messaggio” ha scritto il direttore de IL CITTADINO, offrendo ai suoi lettori in dono un DVD con la registrazione di una conferenza tenuta nel 1985 da don Giussani su “Il Rischio Educativo.”
Ebbene, per me è stato davvero...
Pubblichiamo questo testo di un nostro amico, riflessione sulla nostra grave responsabilità educativa (Vincenzo Andraous è tutor nella Casa del Giovane di Pavia)
Circa due mesi fa è apparso su alcuni quotidiani un appello sull'educazione. Era nato sull'onda del meeting settembrino di CL a Rimini, è firmato da intellettuali, giornalisti, scrittori, docenti, scienziati, imprenditori, e ora continua più o meno...
Ci aiutano rileggere e a capire Il Rischio Educativo una serie di testimonianze di "educazione quotidiana", una serie di testimonianze, da stampare e da leggere con calma, nei ritagli di tempo, per poi parlarne con gli amici, i colleghi, i figli, la...
"Quale bene può esservi nel mettere al mondo un uomo, fino a che non abbiamo stabilito qual è il bene insito nell’essere uomo? Voi state semplicemente affidando a quell’uomo un problema che non osate risolvere per conto vostro". E' impressionante...
Spesso l'educazione finisce per essere solo "istruzioni per l'uso", come usare della vita, senza farsi troppo male, come se bastasse questo per essere felici.
Ma la felicità esige risposte certe, un bene certo, una strada indicata, non ci serve essere...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.