Condividi:

Russia: passato e presente - Pagina 3

Russia: Rassegna stampa, 22 marzo 2006

Autore:
Scalfi, P. Romano

Rassegna stampa, 22 marzo 2006 Commento di padre Vyzhanov all’intervista di mons. Werth, «sedmica.ru», 17 marzo Si fa riferimento in particolare alla frase secondo cui, a detta del vescovo sarebbe possibile che in futuro rinasca l’esarcato...

Russia: Rassegna stampa, 17 marzo 2006

Autore:
Scalfi, P. Romano

Intervista a Mons. Joseph Werth, «portal-credo.ru», 16 marzo L’intervista è stata rilasciata dal vescovo in occasione della sue recente visita a Leopoli, per discutere con il cardinal Husar alcuni problemi della vita dei Greco-cattolici in Russia. Mons....

"Io penso"

Da "Riserva intoccabile", rivista russa n. 5, 2005 Associazione indipendente universitaria

Russia: Rassegna stampa, 7 marzo 2006

Autore:
Scalfi, P. Romano

Il vescovo Ilarion Alfeev commenta la rinuncia del Papa al titolo di Patriarca d’Occidente, «blagovest-info.ru», 3 marzo Nell’Annuario Pontificio del 2006 manca uno dei nove titoli del Papa, «patriarca d’Occidente». Alcuni osservatori hanno visto in...

Russia: Rassegna stampa, 17 febbraio 2006

Autore:
Scalfi, P. Romano

Il Papa promuove una maggiore collaborazione con il Consiglio Mondiale delle Chiese Per offrire un annuncio comune del Vangelo CITTA’ DEL VATICANO, martedì, 14 febbraio 2006 (ZENIT.org).- Benedetto XVI ha espresso la sua intenzione di promuovere una...

Russia: Rassegna stampa, 9 febbraio 2006

Autore:
Scalfi, P. Romano

Nel Consiglio Federale è stata creata una commissione sulla politica nazionale e confessionale, «Interfax», 8 febbraio L’ha annunciato il portavoce della Camera alta, Sergej Mironov, nominato anche presidente della commissione stessa, composta di membri...

Russia: Rassegna stampa, 23 gennaio 2006

Autore:
Scalfi, P. Romano

Secondo il Papa, l’islam è incompatibile la democrazia, «Interfax-religija», 24 gennaio Il sacerdote napoletano Giuseppe Fessio in una trasmissione radiofonica ha detto che il Papa, in un incontro con alcuni ex studenti di teologia nel settembre scorso,...

Russia: Rassegna stampa, 17 gennaio 2006

Autore:
Scalfi, P. Romano

L’arcivescovo Mennini a Tver’, «blagovest-info», 16 gennaio Ha dichiarato ai giornalisti che il suo desiderio è che la Chiesa cattolica in Russia diventi un ponte fra le culture russa e dell’Europa occidentale. Gran parte dei problemi fra le due Chiese –...

Russia: Rassegna stampa, 20 dicembre 2005

L’attacco del re degli scacchi Kasparov «Schröder è entrato nel regime di Putin» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE, «Corriere della Sera», 20 dicembre MOSCA - La fedele Bielorussia dell’ultimo dittatore d’Europa continuerà a pagare il gas russo un...

Russia: Rassegna stampa, 22 dicembre 2005

Politici occidentali come consulenti: ecco i rischi: la pericolosa lobby di Putin di PIERO OSTELLINO «Corriere della Sera», 22 dicembre Vladimir Putin ha l’intenzione di continuare a ingaggiare ex leader occidentali per trasformarli in consulenti...

Russia: Rassegna stampa, 16 dicembre 2005

Il Papa applaude la ripresa del dialogo cattolico-ortodosso Propone come punti di riferimento la verità e la carità CITTA' DEL VATICANO, giovedì, 15 dicembre 2005 (ZENIT.org).- Benedetto XVI ha promosso decisamente questo giovedì il rilancio del...

Russia: Problemi demografici

A chi è necessario il popolo russo? Con questo titolo ‘Novaja politica’ ha commentato il convegno svoltosi a Mosca l’8 dicembre scorso organizzato dalla Banca internazionale. “La Russia – affermava uno dei conferenzieri – sta attraversando una...

Russia: Seminari filosofico-religiosi

Nel 1974 a Mosca e Leningrado, indipendentemente uno dall'altro, nacquero i seminari filosofico religiosi, ai quali, per lo più, partecipavano studenti universitari e giovani intellettuali. In seguito i seminari si diffusero nelle città di Smolensk, Ufa,...

Russia: Rassegna stampa, 21 novembre 2005

Le cinque sfide dell'ecumenismo per il XXI secolo, secondo il Cardinal Kasper Ricordando i 40 anni di rapporti tra la Chiesa cattolica e il Consiglio delle Chiese GINEVRA, venerdì, 18 novembre 2005 (ZENIT.org).- E' possibile fare di più di quanto...

Russia: La dottrina escatologica della Chiesa ortodossa

Il 14 novembre 2005 si è aperta a Mosca la "Conferenza teologica della Chiesa Ortodossa Russa" che ha scelto come tema 'L'escatologia nel pensiero ortodosso'. Presentiamo il discorso di apertura di Sua Santità il Patriarca Alessio II, tradotto da...

Russia: Rassegna stampa, 17 novembre 2005

Autore:
Scalfi, P. Romano

Sulla commissione mista di dialogo cattolico ortodosso, «Interfax», 15 novembre Il metropolita Kirill ha ribadito durante una conferenza stampa l'interessamento della Chiesa ortodossa alla prosecuzione del dialogo con il Vaticano e ha proposto di...

Russia: Rassegna stampa, 18 novembre 2005

Autore:
Scalfi, P. Romano

La Russia potrebbe inasprire le norme per l'ingresso di missionari stranieri Rivelano fonti della stampa non ancora smentite MOSCA, giovedì, 17 novembre 2005 (ZENIT.org).- La pubblicazione di un articolo in cui si rivela che il Ministero della...

Rassegna stampa, 11 novembre 2005

Autore:
Scalfi, P. Romano

Cattolici e ortodossi russi contro il rapporto statunitense sulla libertà religiosa Il Segretario della Conferenza Episcopale ritiene che non ci siano discriminazioni contro le minoranze MOSCA, giovedì, 10 novembre 2005 (ZENIT.org).- Dopo il...

La cultura è un dialogo con Dio

Aleksandr Kyrlezhev intervista Igor' Vinogradov, noto letterato russo ortodosso, redattore della rivista Kontinent che compie trenta anni vita, venti a Parigi e gli ultimi dieci a Mosca. L'intervista, che proponiamo in parte, è apparsa su NG-Religii il 19...