Condividi:

Russia: passato e presente - Pagina 5

Alle radici dell’ecumenismo

Autore:
Scalfi, P. Romano

Il giovane vescovo Ilarion (Alfeev) del Patriarcato di Mosca nominato recentemente vescovo di Vienna e di Budapest, affronta la situazione ecumenica rispondendo allla domanda: Il movimento ecumenico è veramente riuscito ad avvicinare le chiese oppure si è...

Ebrei per Cristo

Quasi tutte le religioni tradizionali hanno le loro sette con le quali sono costantemente in contrasto. L'ebraismo non fa eccezione. Per gli ebrei ortodossi il ruolo delle sette è svolto dai cosiddetti 'ebrei messianici' i quali affermano che il Messia...

L'idea di Chiesa cattolica

Alcune citazioni di testi recentemente comperati in alcune chiese di Mosca (10 agosto 2005). Certamente non esprimono la mentalità della maggioranza dei fedeli ortodossi russi, ma non si può dire che non facciano mentalità soprattutto fra la gente...

Intervista sulla Famiglia

L’uomo che abbandona la sua famiglia normalmente non trova una nuova felicità. La posizione della Chiesa Ortodossa.

Olga Sedakova

Intervista di Olga Sedakova apparsa in traduzione italiana sulla rivista 'Nuova Europa' n. 4 - 2005.

La conversione di Zotov

Anatolij Fedorović Zotov è ordinario della cattedra di filosofia non russa all’università di Mosca 'Lomoosov'

Russia: Rassegna stampa, 5 luglio 2005

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

In autunno verrà riannodato il dialogo teologico della Chiesa cattolica con quelle ortodosse Rivela il cardinale Walter Kasper CITTA’ DEL VATICANO, lunedì, 4 luglio 2005 (ZENIT.org).- Nell’autunno prossimo verrà riannodato il dialogo...

Russia: Rassegna stampa, 7 luglio 2005

Notizie e smentite sulla consegna dell’icona della Madonna di Kazan’ Il 5 luglio «Blagovest-info» riporta una dichiarazione dell’arcivescovo Anastasij (Metkin) di Kazan’, fatta nella sala del Consiglio dei ministri, in occasione...

Russia: Rassegna stampa, 4 luglio 2005

Polemica sui greco-cattolici in Russia Il 30 giugno il sito ufficiale del patriarcato di Mosca ha pubblicato un comunicato che titola: Il Rappresentante del Vaticano in Russia ha giudicato come arbitraria l’istituzione in Russia di un «esarcato...

Russia: Rassegna stampa, 23 giugno 2005

Il cardinale Kasper a Mosca: "piccoli passi" nel dialogo con la Chiesa ortodossa Le speranze del porporato prima del suo incontro con il rappresentante del patriarcato MOSCA, mercoledì, 22 giugno 2005 (ZENIT.org).- La visita del cardinale Walter...

Russia: Rassegna stampa, 21 giugno 2005

Il cardinale Kasper visita Mosca per promuovere il dialogo con la Chiesa ortodossa In seguito ai segnali positivi di questo inizio di pontificato CITTA' DEL VATICANO, lunedì, 20 giugno 2005 (ZENIT.org).- Il cardinale Walter Kasper, Presidente...

Russia: Rassegna stampa, 15 giugno 2005

Continuano le polemiche sull'intervento di mons. Kondrusiewicz «Interfax-religija», 11 giugno, ha riportato notizia del comunicato in cui il metropolita Tadeusz Kondrusiewicz respinge le accuse rivoltegli in merito all'insegnamento della religione...

Russia: Rassegna stampa, 10 giugno 2005

Reazioni alle dichiarazioni di Mons. Kondrusiewicz sull'insegnamento religioso La reazione del Patriarcato è stata immediata: il vicepresidente dell'OVCS vescovo Mark Egorovskij ha chiesto ufficialmente spiegazioni sulla posizione della Santa Sede al...

Rassegna stampa, 1 giugno 2005

Autore:
Scalfi, P. Romano

Il Concilio ortodosso ha ratificato l’esautorazione del patriarca Ireneo di Gerusalemme. Nella sua rassegna-stampa «patriarchia.ru», 29 maggio, segnala che non vi sono state discordanze nella stampa. Interessante, in particolare, un’intervista al diacono...

Rassegna stampa, 19 maggio 2005

Autore:
Scalfi, P. Romano

A Istanbul è stata presa la decisione di convocare il Concilio panortodosso sulla questione di Gerusalemme, «Interfax, 17 maggio» L’Assemblea è convocata per il 23 maggio a Istanbul, dove sono attesi i capi di tutte le Chiese ortodosse, che possono...

Rassegna stampa, 5 maggio 2005

Intervista del patriarca Aleksij II È stata rilasciata al giornale dell’amministrazione comunale di Mosca, «Tverskaja, 13», il 30 aprile, ed è comparsa anche sul sito ufficiale del Patriarcato Il presule vi esprime il suo «cauto ottimismo» per la...