Nello scorso mese di luglio è uscita a Mosca una nuova rivista ateistica "Svet razuma" (la luce della ragione), redatta dal filosofo marxista Viktor Isajcikov, espressione della associazione "La lega degli ateisti". Probabilmente il filosofo...
Putin ha sorpreso il mondo quando ha detto che intende portare la Russia nella Organizzazione della Conferenza Islamica, un forum politico fondato nel 1969 che comprende 75 stati con popolazione a maggioranza islamica. La Russia con i suoi 20 milioni...
E' uscito recentemente il n. 14 della rivista "Svarog", voce della "Associazione dei credenti etnici dell'Ucraina", associazione religiosa relativamente giovane che intende essere "la religione etnica millenaria dei pagani". Zoreslava (al secolo...
Dibattito sul vertice di Bratislava
Il vertice è stato vissuto dall’opinione pubblica russa come il tentativo, per altro non riuscito, del presidente americano di far lezione di democrazia alla Russia (K. Kosacev, presidente del comitato per gli affari...
La salute del Papa
«Izvestija» (occhiello in prima pagina e p. 2;) riporta un breve comunicato sul nuovo ricovero del Papa dovuto a complicanze respiratorie. Anche «Kommersant», p. 10, riporta in breve la notizia di una ricaduta...
Le sfide dei media cattolici in Russia, secondo il Direttore del settimanale “Svet Evangelia”
MADRID, mercoledì, 16 febbraio 2005 (ZENIT.org).- La vita dei giornalisti cattolici che vogliono dedicarsi all’informazione religiosa è difficile,...
Lettera di 5 deputati della Duma (Rodina), 28 gennaio
In toni drammatici («un pericolo mortale incombe sullo Stato Russo»), i firmatari affermano che gli sforzi di Putin di centralizzare il potere, incoerenti e incompleti, l’hanno condotto a un tragico...
Andrei Kuraev, Le radici religiose dell’odierno terrorismo, «Russkij vzgljad», n. 1, 2005
Il tema è già stato affrontato più volte dal famoso pubblicista ortodosso, e ritorna ora sul primo numero di questa rivista patinata, di carattere conservatore e...
Ancora sulle proteste in Russia
I pensionati bruciano il governatore e impiccano il presidente, «Kommersant» 26 gennaio, p. 7
Continuano i meeting di protesta dei pensionati in tutta la Russia. Il quotidiano segnala in particolare le manifestazioni...
Instabilità politica della Russia?
È un tema che ritorna abbastanza frequentemente sulle pagine della stampa, in seguito ai fatti in Ucraina e alle proteste seguite ai provvedimenti di monetizzazione delle agevolazioni concesse a diverse categorie di...
Stato e società civile
«Izvestija», 21 gennaio, sottolinea in prima pagina che Juscenko, riconosciuto ufficialmente vincitore delle elezioni in ucraina, ha ricevuto le felicitazioni di Putin, e subito dopo l’ingresso ufficiale nella sua carica (domenica...
Proteste della società civile
Tutti i maggiori quotidiani russi riportano, in pratica, notizie della vittoria dei pensionati che, con picchetti e dimostrazioni nelle principali città, hanno obbligato a far rientrare i provvedimenti che li privavano delle...
L’ortodossia in Europa
Comunicato del Consiglio diocesano dell’Archidiocesi delle Chiese russe in Europa occidentale (patriarcato di Costantinopoli), «portal-credo.ru», 29 dicembre
Il documento, che è stato stilato il 9 dicembre, riporta un consuntivo...
Immutato il numero dei russi che celebrano il Natale cattolico, «portal-credo.ru», 23 dicembre
Già da alcuni anni il numero dei russi che festeggiano il Natale cattolico si è stabilizzato, secondo il Centro analitico di Jurij Levada.
La loro percentuale...
Continuano le polemiche sul caso ucraino
Messa sotto accusa la Chiesa ortodossa del Patriarcato di Mosca (art. di Jurij Cernomorez, Alla Chiesa ortodossa ucraina si chiede di tradire i comandamenti di Dio. Violazione delle leggi ecclesiali e civili,...
Il clero ortodosso contro gli interventi del Giappone, «Kommersant», 6 dicembre, p. 7
Nella difesa dell’integrità territoriale della Russia è intervenuto inaspettatamente il clero ortodosso: i vescovi di tutte le 7 diocesi ortodosse della Siberia...
Sui fatti d’Ucraina Sergej Byckov, Divisioni tra i cristiani in Ucraina, «Moskovskij komsomolec», 3 dicembre Il consiglio interconfessionale ucraino, che riunisce le diverse comunità protestanti del paese, in un appello al popolo ha riconosciuto...
Intervista al ministro dell’istruzione russo, «Itogi», 30 novembre, pp. 50-54
Il 9 dicembre il governo discuterà le linee prioritarie di sviluppo del sistema di istruzione in Russia. Sulle prospettive della scuola nel paese viene interpellato il ministro...
È uscito il primo numero del bollettino «Ekzarchat» (datato 2 novembre 2004), edito a Pietroburgo, che pubblica due appelli, rispettivamente ai «fedeli dell’Esarcato della Chiesa cattolica russa di rito bizantino» e al clero della Chiesa greco-cattolica...
Reazioni sulla visita del cardinal Poupard ITAR-TASS riporta alcune dichiarazioni di Igor’ Vyzhanov, del 22 novembre, secondo cui la visita del cardinale «non ha cambiato la sostanza dei disaccordi fra la Chiesa ortodossa russa e quella cattolica»....
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.