Condividi:

S. Padre Pio (1887-1968)

Autore:
Giacometti, Giulio - Sessa, Piero
Fonte:
Mimep-Docete ©
Testimonia, su comando del padre spirituale, di patire il dolore delle stimmate, della coronazione di spine e della flagellazione.
La sua descrizione è molto sobria, ma le piaghe visibili e sanguinanti sono eloquenti per sé stesse.
Le descrizioni più dettagliate sono quelle della trasverberazione del cuore e della impressione delle stimmate nella sua carne (dalle quali prescindiamo).

Nella vostra risoluta volontà di sapere o meglio di ricevere riscontro a quelle vostre interrogazioni, non posso non riconoscere la espressa volontà di Dio, e con mano tremante e con cuore traboccante dal dolore, ignorandone la vera causa, mi dispongo ad ubbidirvi.
La prima vostra dimanda è che volete sapere da quando Gesù cominciò a favorire la sua povera creatura delle sue celesti visioni.
Se male non mi appongo, queste dovettero incominciare non molto dopo del noviziato.
La seconda dimanda è se l'ha concesso il dono ineffabile delle sue sante stimmate.
A ciò devesi rispondere affermativamente e la prima volta di quando Gesù volle degnarla di questo suo favore, furono visibili, specie in una mano, e poiché quest'anima a tal fenomeno rimase assai esterrefatta, pregò il Signore che avesse ritirato un tal fenomeno visibile. D'allora non apparsero più; però, scomparse le trafitture, non per questo scomparve il dolore acutissimo che si fa sentire, specie in qualche circostanza ed in determinati giorni.
La terza ed ultima vostra dimanda si è se il Signore l'abbia fatto provare, e quante volte, la sua coronazione di spine e la sua flagellazione.
La risposta anche a quest'altra dimanda deve essere pure affermativa; circa il numero non saprei determinarlo, solo quello che valgo a dirne si è che quest'anima sono vari anni che ciò patisce e quasi una volta per settimana.
Parmi d'avervi ubbidito, non è vero?