Santa Faustina Kowalska e Fatima: unico messaggio di speranza
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Santa Faustina Kowalska e Fatima: unico messaggio di speranza
Di recente è stata pubblicata in italiano per Gribaudi editore la biografia di Santa Faustina Kowalska, la suora mistica che vide le apparizioni del Cristo Misericordioso in Polonia:
Suor Sophia Michalenko, c.m.g.t.
VITA DI SANTA FAUSTINA KOWALSKA
Biografia autorizzata
pp.328
ISBN 978-88-6366-201-6
La trovate sul sito di Gribaudi Editore:
http://www.gribaudi.it/public/zencart154/index.php?main_page=product_info&cPath=1&products_id=966
Faccio presente che questa biografia ha l’Imprimatur ed è l'unica biografia di santa Faustina che io conosca veramente accurata.
C'è anche in vendita un altro volume corposo (480 pagine) pubblicato dalla San Paolo editore con il titolo:
"Suor Faustina Kowalska. Biografia di una santa" di Ewa K. Czaczkowska che invece fornisce quadri biografici tratti dalla vita di santa Faustina e testimonianze varie.
Unire la lettura di entrambi i libri fornirà un quadro di insieme arricchito di particolari testimonianze che comproveranno l'eroismo di Santa Faustina. Ciò non farà altro che avvalorare la fedeltà della sua testimonianza a quanto visto e sentito durante le manifestazioni mistiche di cui ella fu beneficiaria per il bene della Polonia e del mondo intero.
Fatima e Divina Misericordia: un unico messaggio di speranza per l'umanità
Ora dovete sapere chiaramente che le apparizioni di Fatima e della Divina Misericordia sono intimamente unite per sempre: infatti a pagina 447 del libro di Donald Anthony Foley: "Il libro delle apparizioni mariane" Ed. Gribaudi (con imprimatur),
viene ravvisato chiaramente il collegamento tra il messaggio della Madonna a Fatima e il messaggio del Cristo Misericordioso a Santa Faustina Kowalska.
Gesù è apparso a Santa Faustina il 13 settembre 1935 (è la santa stessa a documentare attentamente data e contenuto di quest'apparizione nel proprio Diario) per donare all’umanità la Coroncina della Divina Misericordia con la promessa di Cristo: “Questa preghiera servirà a placare la Mia collera” per i peccati del mondo.
Sorprendentemente in modo perfettamente speculare nell’apparizione del 13 settembre 1917 la Madonna a Fatima aveva chiesto tramite i 3 pastorelli di recitare il Rosario per ottenere la fine della guerra mondiale (nel messaggio di Fatima la guerra è un castigo di Dio per i peccati del mondo). E' evidentissimo che c'è un'unica regia divina in questa coincidenza di date e di preghiere: Coroncina della Divina Misericordia e Rosario mariano dovranno essere quotidianamente e perennemente recitati per attirare
la Pace sulla Chiesa e sul mondo intero e allontanare mali, flagelli ed placare ira di Dio."